Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 14 luglio 2013 alle ore 14:34.

Ricercatori dell'Università del Nord Carolina sono riusciti a creare microsculture composte interamente di metallo liquido. Il materiale è una lega di indio e gallio, liquida a temperatura ambiente. È stata usata una stampante 3D, o in alternativa stampi polimerici che poi vengono dissolti, lasciando solo il metallo. Normalmente la tensione superficiale farebbe collassare queste delicate strutture in un'unica goccia. In questo caso però il metallo reagisce con l'ossigeno dell'aria formando una sottile "pelle" di ossido che mantiene intatta la forma. Scopo della ricerca, condotta da Michael Dickey e dal suo dottorando Collin Ladd, è quello di sviluppare tecniche per stampare microcomponenti elettronici tridimensionali usando materiali allo stato liquido.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune