Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 03 agosto 2013 alle ore 17:35.

Lo shopping di Yahoo! prosegue senza sosta: l'ultima acquisizione è Rockmelt che ha varato progetti per unire la navigazione online con i social media. Quello della startup è un nome poco noto al pubblico, ma ha attraversato la storia recente del web anche se non è decollata. Secondo le indiscrezioni di All Things Digital il gigante hi-tech ha pagato tra 60-70 milioni di dollari.
Un'officina digitale
La prima intuizione di Rockmelt è stata di costruire un browser che durante le esplorazioni su internet permettesse di associare in un singolo spazio anche l'attività di Facebook, Twitter e altri social media. Nelle versioni iniziali gli utenti avevano un'area dove consultare le notifiche, come ad esempio i tweet. Rockmelt aveva anticipato i tempi, ma le sue idee hanno ispirato presto altri browser più affermati. E non è riuscita a cavalcare l'onda del web 2.0.
La rapida ascesa degli accessi dai dispositivi mobili ha generato la seconda grande trasformazione. Rockmelt ha lanciato applicazioni software per iOs e in seguito su Android. Ha perfezionato la social discovery: semplificando, abilita percorsi online grazie ai suggerimenti che arrivano dalla rete sociale digitale di un utente. Ha puntato su un design simile a Pinterest. E ha raccolto consensi. Il blog di Rockmelt spiega che le app e il prodotto web saranno ritirati entro la fine di agosto.
La frontiera dell'internet mobile
Per Yahoo! significa inglobare un team di sviluppatori software con una profonda esperienza che ha sperimentato anche su smartphone e tablet. L'acquisizione sembra confermare i commenti della blogosfera hi-tech: il colosso guidato da Marissa Mayer è interessato soprattutto alle startup di programmatori informatici che vuole portare nei confini dell'azienda per sostenere i suoi progetti. Inoltre l'amministratore delegato di Yahoo! ha dichiarato più volte che avrebbe colto l'evoluzione dell'internet mobile. E accelera l'espansione nel web attraverso i blog e i microblog di Tumblr.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune