Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 19 settembre 2013 alle ore 12:49.

La sfida con Call of Duty se l'è aggiudicata Grand Theft Auto. Gta V ha incassato in 24 ore 800 milioni di dollari, aggiudicandosi il record del D-Day detenuto da Call of Duty: Black Ops II con 500 milioni di dollari. Il publisher Take-Two Interactive è riuscita a fare meglio di Activision entrando nelle cronache videoludiche con un altro record, quello del gioco più costoso della storia. Secondo The Scotsman il titolo Rockstar sarebbe costato 256 milioni di dollari, un budget secondo solo ai 300 milioni di dollari spesi per il blockbuster hollywoodiano "I pirati dei caraibi: ai confini del mondo". Il confronto con il cinema è immediato ma datato. I videogame da anni mostrano numeri spesso superiori a quelli del grande schermo. In comune però hanno l'andamento delle vendite, con pochi titoli di successo che monopolizzando gran parte del giro d'affari. E' il caso di Gta, Call of Duty, la serie di calcio Fifa.
I dati registrati da VgChart per esempio su piattaforma Ps3 vedono ai primi tre posti per volume di vendita tre giochi Activision della serie Call of Duty. Segue Gran Turismo 5, il migliore gioco d'auto per Ps3, poi ancora un Call of Duty e Gran Theft Auto IV e poi Fifa. Su Xbox 360 nei primi dieci posti ci sono cinque titoli dello sparatutto Activision e tre della serie Halo (il kolossal fantascientifico in esclusiva per Xbox 360). Nintendo, come al solito, gioca una partita a parte: melle prime dieci posizioni c'è solo Just Dance di Ubisoft in rappresentanza dei giochi sviluppati da terze parti. Quello degli editori videoludici è quindi un mercato con pochi che hanno grandissimi numeri. E non solo nelle prime 24 ore di lancio. Secondo i dati diffusi da Chart-Track e pubblicati da Activision, lo sparatutto in prima persona ha raccolto un miliardo di dollari nelle prima due settimane di presenza sul mercato battendo non solo il vecchio detentore (Call of Duty: Modern Warfare 3) ma anche i più grandi successi del cinema (il record sul grande schermo è stato stabilito nel 2009 da "Avatar" che ha raggiunto il miliardo di dollari in 17 giorni).
Grand Theft Auto V a questo punto conta di vendere nel primo anno più di 25 milioni di copie per un giro di affari che potrebbe tranquillamente superare il miliardo e mezzo di dollari. Queste cifre raccontano una industria estrema e decadente al tempo stesso, con i difetti di Hollywood e i pregi delle economie di rete. Una industria frammentata, con una "coda" sempre più lunga (e interessante) popolata da applicazioni, giochi indipendenti e casual games con budget bassissimi (10-50mila euro) ma con una potenza di fuoco fortissima: non solo console ma anche tablet, smartphone e dispositivi mobili. Sono giochi che non si trovano nei negozi fisici ma si scaricano dagli store via internet. Attualmente è un business piccolo che però sta crescendo con tassi a doppia cifra. Ecco perché alcuni analisti considerano Gta V l'ultimo grande successo di disco. L'ultimo gioco fisico in un mondo destinato a essere sempre più digitale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune