Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 03 ottobre 2013 alle ore 15:33.

Flutter entra a far parte della corte di Google. La startup allevata da YCombinator si occupa di software per il riconoscimento dei movimenti del corpo sullo stile di Kinect. Si tratta nello specifico di una applicazione che sfrutta la webcam in dotazione negli smartphone e nei device mobili per interpretare i gesti. L'interesse di Google è dettato dalla necessità di integrare questo tipo di tecnologie all'interno di dispositivi di "uso" comune, senza avere hardware specifico. Sulla palla non c'è solo il motore di ricerca ma anche un po' tutti i produttori di smartphone. Compresa Intel che ha recentemente acquisito Omek. Mentre Apple non ha ancora annunciato nulla di concreto in questa direzione.
I più avanzati in questo campo sono gli ingegneri di Microsoft che dopo l'esperienza con Kinect hanno rimesso mano alla periferica di gioco potenziando la videocamere e il sensore. I limiti di Kinect 1.o sono stati proprio la difficoltà di rilevare il movimento del corpo in presenza di illuminazione bassa e variabile. Difetti che sembrano risolti con il restyling che vedremo all'opera a novembre con il lancio della nuova console di gioco Xbox One.
A differenza degli altri competitor Google ha i glass su cui sperimentare questa tecnologia. L'acquisizione con ogni probabilità si spiega con questa chiave di lettura. Quanto a Flutter prima di accettare l'offerta di Moutain View avevano raccolto 1,4 milioni di dollari da un consorzio di fondi di investimento sperimenterà questa tecnologia Secondo Techcrunch l'operazione ha un valore intorno ai 40 milioni di dollari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune