Da Sky a Infinity, la tv on demand a confronto
di Raffaele Gomiero
5. Infinity TV

Costola di Mediaset dall'11 dicembre scorso l'azienda di Cologno Monzese ha presentato Infinity, una nuova piattaforma con 5.000 titoli a disposizione anche in qualità HD, in lingua originale o con sottotitoli, accessibili con un abbonamento di soli 9,90 Euro al mese. Si parla di abbonamento ma in realtà non lo è, visto che obbligo di rinnovo non c'è, e quindi in qualsiasi momento è possibile sospenderlo per magari riattivarlo dopo due mesi quando ci saranno a disposizione contenuti più interessanti. Un pò come l'abbonamento della palestra in sostanza. Con un costo che varia dai tre ai cinque Euro è possibile anche noleggiare un singolo film che una volta iniziata la visione sia avranno a disposizione 48 ore per terminarla in tutta tranquillità. Sottoscrivendo la quota su sito ufficiale si avrà un account che permetterà l'accesso ai contenuti da 5 dispositivi tra smart tv, notebook, tablet e console per videogiochi, così da avere tutte le comodità dell' on-demand anche nella casa al mare, da amici o in più televisioni presenti in casa. Piena la compatibilità non solo con la console di Sony Playstation 4 ma anche con la meno performante (ma più diffusa ) Playstation 3.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune