Protesi, intimo, droni... ecco cosa si può costruire con una stampante 3D
Intel ha finanziato Makexyz e CgTrader, due marketplace per designer e professionisti delle stampanti 3D. Dagli Yacht all'intimo tutte le follie in 3D
di Giuditta Mosca
1. Mettetevi comodi e aspettate il futuro in 3D

Intel Capital, la costola di investimenti dell'azienda di semiconduttori, ha finanziato due aziende attive sul mercato della tridimensione. Makexyz è un servizio online che restituisce, per vicinanza geografica e per costo, un elenco di aziende in grado di stampare in 3D i disegni caricati dalle utenze. CGTrader, invece, è un mercato digitale sul quale acquistare modelli in 3D da realizzare con le apposite stampanti.
Più in generale, quelle che i makers stanno facendo in questo periodo, sono prove generali di un futuro sempre più prossimo, un mondo a venire in cui l'Italia si distingue per capacità, talento e immaginazione. Gli sviluppi sono pressoché infiniti, è già stata ipotizzata, ad esempio, la costruzione in 3D di una base lunare che possa sfruttare materiali prelevati dalla crosta del nostro satellite. Ecco una carrellata di ciò che siamo già in grado di fare e di ciò che saremo capaci di realizzare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune