Lo smartphone si mette al polso, fa da segretaria ed evita le intercettazioni: gli 8 trend per il 2014
Gli smartphone non sono dei piccoli pc, sono di più: oggetti personali in grado di seguirci passo passo per tutto il giorno, magari dandoci anche qualche indicazione per il futuro
di Luca Salvioli e Gianni Rusconi
2. I trend smartphone/ Salute e fitness (braccialetti e smartwatch)

L'invasione del computing indossabile è arrivata, anche se la prima generazione non ha convinto i consumatori. Ora siamo alla seconda e sulla carta sembra più promettente: più i braccialetti degli orologi a dire il vero. Il Gear Fit di Samsung ha un bel design, è leggero e ha uno schermo amoled curvo da 1,84 pollici. Ha le funzioni tipiche del fitness, misura il battito cardiaco e gestisce musica e notifiche sms e chiamate dal telefono. A differenza dei nuovi orologi intelligenti Gear, non ha microfono e fotocamera, ma è più piccolo, più leggero e più bello. C'è poi lo Smartband di Sony (vedi voce precedente) e anche il debutto di Huawei con Talk Smart Band B1: schermo a tecnologia oled flessibile da 1.4 pollici e connettività wireless Bluetooth e Nfc. Le due tecnologie senza fili servono per trasmettere l'audio delle chiamate (utilizzando il braccialetto come auricolare, estraendo la parte centrale dalla fascia che lo tiene al polso) e per facilitarne la sincronizzazione con altri dispositivi. C'è anche l'idea della vicentina I'm Spa: il braccialetto con il gps monitora la posizione di chi lo indossa: può essere utile per i familiari o gli animali domestici.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune