Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 12 marzo 2014 alle ore 17:48.
L'ultima modifica è del 12 marzo 2014 alle ore 18:08.

La fine di una lunga e milionaria collaborazione. Sean Parker, hacker, investitore, fondatore di Napster con un "net worth" di 2miliardi di dollari, lascia Peter Thiel, investitore, e fondatore di The Founders Fund (foundersfund.com), società di venture capital interessata soprattutto nelle neo-nate start up, per cui Parker ha lavorato per 8 anni. La notizia e' stata rilasciata in contemporanea con l'annuncio della raccolta di 1miliardo di dollari da parte di Founders Fund, a cui Parker non ha partecipato. La società di investimenti, una delle più importanti e significative della Bay Area, é stata fondata da Thiel nel 2005 e vanta nel suo portfolio aziende come Facebook, Airtime, Spotify, Palantir Technologies, Yammer e Paypal.

I motivi di questa separazione sono per lo più ignoti, ma un portavoce della compagnia ha dichiarato al Financial Times, che il coinvolgimento di Parker nell'azienda era diminuito negli ultimi anni, e che nonostante il suo abbandono continuerà a rivestire il ruolo di "advisor", ma non farà più alcun investimento a nome dell'azienda.

Thiel e Parker hanno cominciato a collaborare quando l'ex- founder di Napster, ha chiesto a Thiel di investire in Facebook: Thiel, infatti, é stato il primo investitore esterno del social network. Con questo gesto Parker si é guadagnato la totale fiducia del fondatore di Founder Fund, che nel 2006, data in cui Parker é entrato nella societa, lo ha nominato "executive general partner" lasciandogli carta bianca nelle varie operazioni. E questa fiducia é stata bene ricompensata: Parker, per conto della societa, ha concluso trattative con diverse start up, fra cui Spotify, un investimento che oggi ha fatto fruttare a Founders Fund $480milioni di dollari.

Sean Parker, scappato da tempo dalla Silicon Valley, definendo la Bay Area "monoculturale" per il suo eccessivo interesse nel mondo della tecnologia, vive oggi a New York, città più in sintonia con il suo carattere eclettico ed eccetrico. Secondo Fortune, l'intenzione di Parker e' quella di focalizzarsi maggiormente su vari progetti, fra cui il rilancio di Airtime, la piattaforma di live video fondata con l'amico e collega Shawn Fanning (con cui ha creato Napster) sotto il nome di Okhello, una mobile video chat. Nell'attesa del lancio effettivo, per il momento si diverte ad aggiungere nuovi artisti e brani alla sua Hipster International collection su Spotify.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi