L'Oscar del videogame va a "The Last of Us". Lara Croft è il personaggio dell'anno
Diciassette categorie ma, come c'era da aspettarsi, alla fine se la sono giocata due titoli: Gta V e The Last of Us. Il titolo sviluppato da Naughty Dog per la prima volta ha messo d'accordo la giuria critica e il pubblico
di Luca Tremolada
14. Il premio come migior videogioco italiano dell'anno: JOE DEVER'S LONE WOLF

Per la prima volta ha debuttato nella seconda edizione il Drago D'Oro italiano, un premio dedicato agli sviluppatori indipendenti del nostro Paese. La statuetta se la è aggiudicata Joe Dever's Lone Wolf di Forge Reply che si è anche portata a casa il riconoscimento come miglior game design. Si tratta di una app per iOs e Android. Nello specifico è un videogioco di ruolo che ripropone in chiave moderna il formato classico dei libri-game di Lupo Solitario. Alla lettura di una storia non-lineare si aggiungono meccaniche e contenuti propri di un vero e proprio gioco di ruolo. L'autore Joe Dever ha collaborato in prima persona alla produzione, scrivendo una storia inedita che si sviluppa in 4 atti (quello premiato è solo il primo capitolo). Il gioco oltre a essere ben realizzato ha alle spalle uno studio e una società (Reply) che ha investito in un progetto di livello assolutamente competitivo sul mercato internazionale. Una dimostrazione che se ci sono soldi e volontà si possono realizzare opere videoludiche più che egregie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune