L'Oscar del videogame va a "The Last of Us". Lara Croft è il personaggio dell'anno
Diciassette categorie ma, come c'era da aspettarsi, alla fine se la sono giocata due titoli: Gta V e The Last of Us. Il titolo sviluppato da Naughty Dog per la prima volta ha messo d'accordo la giuria critica e il pubblico
di Luca Tremolada
9. Miglior sparatutto: BIOSHOCK INFINITE

Il Drago D'Oro come miglior sparatutto del 2013 va a Bioshock Infinite di 2k Games. Paradossalmente il premio che dovrebbe omaggiare il gioco più becero e facile (gli shooter sono sostanzialmente games dove si corre con un arma in pugno) è andato invece a un grande gioiello della narrazione.
Bioshock Infinite prima di essere un ottimo sparatutto è una opera di fantasia, la costruzione di un mondo coerente e inquetante dove si agitano ideologia e propaganda, potere e politica. Le ossessioni dello sceneggiatore e game designer Ken Levine tornano con forza in questo nuovo capitolo che vede come protagonista il veterano della Cavalleria Americana, ed ora sicario, Booker DeWitt. Per cancellare il suo debito dovrà salvare Elizabeth, una misteriosa ragazza imprigionata fin da bambina nella città volante di Columbia. Poteri magici e scontri a fuoco sono il pretesto per visitare una città sulle nuvole che vuole raccontare un pezzo della nostra civiltà. Il premio è meritato ma un gioco che avrebbe meritato un riconoscimento è anche Metro: Last Light, sparatutto scritto da Dmitry Glukhovsky, acclamato autore del romanzo Metro 2033.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune