Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 marzo 2014 alle ore 13:43.

Vestito nuovo per la piattaforma di apprendimento Oilproject che, oltre a cambiare grafica, offre anche la possibilità di seguire in tempo reale le attività svolte da altri utenti, introduce un sistema di domande e risposte e permette ad ogni iscritto di gestire la propria dashboard.
La piattaforma, gratuita, offre 5mila lezioni consultate mensilmente da mezzo milione di studenti liceali e universitari. Grazie ad un accordo stretto con Telecom Italia Mobile diventa ugualmente fruibile anche da dispositivi mobili; i video, i testi e gli approfondimenti pratici possono essere consultati in qualsiasi luogo ci sia una connessione alla Rete.
La community
L'intento delle migliorie apportate alla piattaforma è quello di rendere lo studio condiviso, chi è confrontato con un problema può chiedere l'opinione o l'aiuto di chi sta studiando la stessa materia o una materia simile. L'attendibilità e il grado di affidabilità di chi si presta a rispondere è autoregolamentata da un punteggio che gli utenti stessi attribuiscono gli uni agli altri. Marco De Rossi, fondatore della piattaforma gestita da persone che non hanno ancora compiuto trent'anni, punta a raggiungere 3,5 milioni di utenti, anche grazie alla collaborazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) che ha dimostrato di gradire l'iniziativa di Oilproject.
Il valore della condivisione
L'obiettivo primario di Oilproject è quello di rendere disponibili a tutti contenuti didattici coniugati con il digitale, affinché diventino "supporto al lavoro quotidiano di studenti e docenti" in un progetto che unisce la duttilità necessarie ad apprendere e ad impartire lezioni.
Le materie
Le migliaia di contenuti coprono diversi argomenti: informatica, storia, lingue, letteratura, psicologia, filosofia, matematica, biologia, fisica e altre ancora. L'aumento del numero degli utenti coinciderà con l'ampiamento dell'offerta di istruzione, alla quale possono partecipare tutti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune