Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 21 marzo 2014 alle ore 16:54.
L'ultima modifica è del 21 marzo 2014 alle ore 16:59.

Ci sono numerosi software per creare un sito Web, di livello professionale piuttosto che rivolti ad utenti poco avvezzi con gli standard e gli strumenti di programmazione di Internet. Ci sono però anche soluzioni che accontentano anche chi ha come obiettivo quello di dare vita una pagina online con i propri contenuti, magari quelli già pubblicati sul proprio profilo Facebook. Ed è in questo campo che entra in gioco Flazio, un servizio partorito dall'omonima startup nata nel 2012 (ma la sua genesi risale al 2008) in quel di San Giovanni La Punta, provincia di Catania, per l'idea di due fratelli, Flavio ed Elisa Fazio.
Come è nata
Agli addetti ai lavori, questa piccola azienda siciliana (15 dipendenti oggi in organico, rispetto ai 4 iniziali) sconosciuta certo non è, perché è stata fra i vincitori del concorso organizzato dalla fondazione Mind The Bridge e fra le finaliste al Wind Business Factor, è stata segnalata da Working Capital (l'acceleratore di startup di Telecom Italia) e ha raccolto circa 400mila dollari in private equity da Zernike Meta Venture. L'idea dei due fratelli è ora quella di ampliare l'attività su scala globale, al momento il progetto ha trovato mercato florido in Francia, partendo dai 4.500 utenti giornalieri e dagli oltre 90mila siti Web costruiti grazie alle sue funzionalità.
Ma perché Flazio ha saputo ritagliarsi uno spazio di rilievo - di loro parla un sito di riferimento per gli appasionati di tecnologia americani come techcrunch.com - in mezzo a nomi autorevoli dell'universo del Web design? Per diversi motivi, e fra questi sicuramente il fatto che parliamo di un sistema creativo e "fai da te" veramente pratico da usare in modalità "drag&drop".
Come funziona
Partendo dal proprio profilo personale o dalla propria fanpage su Facebook, basta infatti un click per esportare (previa autorizzazione gestita tramite apposita app) i contenuti testuali e le foto pubblicate sul social network ed utilizzarli per comporre la prima versione del nuovo sito. Nel tempo, sfruttando il motore di site-builder di Flazio, il sito potrà essere personalizzato e aggiornato nel tempo modificando qualsiasi contenuto importato.
Di Flazio è disponibile una versione gratuita per creare un sito in tecnologia Html5 che si appoggia sul dominio flazio e una premium (che costa 9 euro al mese) più dare vita a un sito indicizzato e social e con il team disponibile in chat.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune