Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 25 aprile 2014 alle ore 11:53.

My24

Intesa Sanpaolo Start-Up Initiative è la piattaforma dell'omonimo gruppo bancario dedicata alle aziende ad alto tasso di innovazione. Insieme alla Camera di Commercio e Industria Italiana per il regno Unito ha organizzato a Londra il "Digital & Mobile Initiative StartUp", passerella utile a mettere in contatto imprenditori e investitori. L'evento si è svolto ieri e ha attirato un centinaio tra investitori e incubatori internazionali tra i quali Seedcamp, Wayra, Google Capus, unit9 e Innotribe.

Delle sei startup che hanno animato l'arena ben cinque battono bandiera italiana: Cogisen (Napoli), Qurami (Roma), iCoolHunt (Pula), Mosaicoon (Palermo) e Lumyer la quale, nonostante abbia il quartier generale a Los Angeles, ha il CEO che risponde al nome di Diego Mortillaro. A completare il quadro l'austriaca Roofnode.

I big presenti hanno intrecciato fitti contatti con gli imprenditori, in totale sono state registrate 52 manifestazioni di interesse e un numero imprecisato di colloqui "one to one".

L'evento ha goduto della presenza di aziende del calibro di Sony, Telefonica, China Telecom, Telecom Italia, Deloitte, Eni, British Gas, ABB e altre ancora, segno che gli imprenditori italiani, se opportunamente sponsorizzati, riescono a suscitare interesse anche al di fuori dei patri confini.

Nello specifico il programma di Intesa Sanpalo ha organizzato, nel corso dei suoi cinque anni di attività, oltre 60 forum di investimento distribuiti in diversi Stati europei selezionando oltre 450 realtà aziendali attive nel digital mobile, cleantech, biotech & healthcare, nanotech e imprese sociali.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi