Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 maggio 2014 alle ore 18:25.
L'ultima modifica è del 05 maggio 2014 alle ore 19:20.

Accordo tra Amazon e Twitter per consentire agli utenti del servizio di microblogging di fare acquisti utilizzando un semplice hashtag. Il gruppo guidato da Jeff Bezos ha infatti annunciato una nuova funzione che permette ai suoi utenti di aggiungere prodotti da acquistare in un secondo momento scrivendo un tweet seguito dall'hashtag #AmazonCart (o #AmazonBasket nel Regno Unito). «Aggiungilo ora, compralo più tardi» è lo slogan con il quale Amazon ha presentato in un video la nuova possibilità.

La mossa non solo permette ad Amazon e ai suoi venditori di avere una nuova piattaforma per presentare i prodotti, ma cerca di portare all'interno del suo negozio online gli iscritti al social media, da quando il colosso ha iniziato a indicare su Twitter quali acquisti un utente aveva fatto.

Il gruppo di Seattle non è il primo a servirsi del social network di San Francisco come piattaforma per vendere i suoi oggetti o servizi. Lo scorso anno la startup Chirpify aveva raccolto 6 milioni di dollari per una piattaforma di acquisti social che permette agli utenti di fare acquisti, vendere e fare transazioni direttamente su Twitter.

La struttura di Amazon, ovviamente, permetterà al colosso di portare la questione su una scala più ampia: in questo modo Twitter potrebbe diventare una vetrina sulla quale gli utenti potranno discutere dei prodotti in vendita e poi acquistarli. Inoltre porterà nuovi venditori a scegliere il gruppogudato da Bezos, visto che attraverso Twitter potranno confrontarsi con un mercato e un modello di business ancora inesplorati.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi