Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 08 maggio 2014 alle ore 09:41.
L'ultima modifica è del 08 maggio 2014 alle ore 12:05.

Nel prossimo futuro EasyJet utilizzerà droni per ispezionare le fusoliere degli aerei e velocizzare così le operazioni di manutenzione. Lo ha annunciato oggi Ian Davies, ingegnere capo della compagnia aerea, in occasione dell'"Innovation Day", un evento convocato presso la sede EasyJet all'aeroporto londinese di Luton, allo scopo di descrivere le nuove tecnologie per migliorare sicurezza ed economicità dei voli, sviluppate congiuntamente con università e aziende.
I droni in questione sono piccoli quadricotteri in grado di arrivare facilmente in punti della fusoliera difficilmente accessibili dagli operatori umani, abbattendo i tempi necessari per la manutenzione. I piccoli velivoli-robot sono in grado di effettuare automaticamente una scansione tridimensionale della superficie dell'aereo. I dati raccolti vengono poi analizzati da controllori umani per verificare la presenza di danni. Il sistema viene sviluppato da EasyJet insieme alle aziende Coptercraft e Measurement Solutions e al laboratorio di robotica dell'Università di Bristol. A livello di laboratorio il tutto è già funzionante, ma serviranno altre prove perché sia ritenuto sufficientemente sicuro da poterlo usare in ambienti non controllati: potrebbe raggiungere l'operatività già all'inizio dell'anno prossimo. "Grazie alla tecnologia dei droni", ha dichiarato Davies, "controlli che oggi richiedono un'intera giornata potranno essere svolti in un paio d'ore, e con un'accuratezza probabilmente maggiore".
Tra le altre tecnologie in procinto di essere approntate o allo studio che sono state presentate, ci sono: una cabina di pilotaggio che fa del tutto a meno della carta, sistemi che aggiornano in tempo reale i servizi di manutenzione sulle condizioni delle componenti degli aerei, l'uso di realtà aumentata tramite occhiali simili ai Google Glasses per condurre riparazioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune