Social media e privacy, la guida del Garante per proteggere i dati personali
La difesa completa e totale, nell'era digitale, è praticamente impossibile. Però è possibile diminuire i rischi a cui ci si espone. Per questo motivo il Garante della Privacy ha rilasciato una versione aggiornata e migliorata di una guida pubblicata per la prima volta nel 2009. Eccone i punti salienti
di Giuditta Mosca
4. Privacy e social media / Per i professionisti

Immagine e credibilità sono un biglietto da visita che viene amplificato dal web, sia nel bene sia nel male. Le identità online dovrebbero essere frequentate da persone del medesimo target professionale, in modo da garantire interazioni di qualità e di alto livello di coerenza. Anche i gruppi a cui ci si iscrive dovrebbero non ledere l'immagine professionale che si vuole trasmettere; assumono un senso molto importante le informazioni condivise che non devono né danneggiare l'immagine altrui né permettere a terzi di ledere la propria.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune