House Ad
House Ad
 

Ecco le invenzioni del futuro che (forse) ci cambieranno la vita

Quali saranno le invenzioni, piccole o grandi, che nel prossimo futuro ci cambieranno, poco o tanto, la vita? Ecco cosa c'è di nuovo, noto o meno, che potrà entrare nelle nostre vite da qui a un anno.

5. Invenzioni del futuro / Auto che guidano da sole

E' notizia proprio di questi giorni, Google, onnipresente e onnifacente, ha rilasciato ufficialmente la prima piattaforma Android per automobile che ha subito incontrato la simpatia di costruttori e sviluppatori per la sua semplicità. Avremo quindi presto Android su molte auto. Ma i progetti di Google per risolverci l'ansia da automobile sono ben altri. C'è l'auto vera e propria che è un piccolo ovetto capace di andare a una quarantina di chilometri l'ora, trasportare due passeggeri non troppo massicci e evitare ostacoli mentre raggiunge la meta richiesta. Per andare in ufficio e a fare la spesa sarebbe già una meraviglia, diciamocelo. L'obiettivo più ambizioso e complesso è però quella dell'auto vera e propria che cammina senza autista, non necessariamente l'ovetto di Google quindi, ma auto che aderiscano agli standard proposti. Delle Toyota Prius stanno già esercitandosi con il software Google Chauffeur in Nevada e Florida, ci vogliono infatti leggi ad hoc per permettere questi test che vengono fatti anche in aeroporti, giusto per non sbagliare proprio nel traffico delle Highway americane all'ora di punta. Test sono in atto anche in Europa. Il link con il progetto StreetView è evidente, il sistema si basa infatti su un apparecchiatura montata nel tetto della automobile che spara 64 fasci laser per capire dove è e come è posizionata nel paesaggio Streetview, anche il capo de team di sviluppo, Sebatian Thurn è lo stesso che ha sviluppato Street View ed è un famoso tecnologo che viene dall'intelligenza artificiale. Non è chiaro come il software se la caverà con i lavori in corso.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da