Ecco le invenzioni del futuro che (forse) ci cambieranno la vita
Quali saranno le invenzioni, piccole o grandi, che nel prossimo futuro ci cambieranno, poco o tanto, la vita? Ecco cosa c'è di nuovo, noto o meno, che potrà entrare nelle nostre vite da qui a un anno.
di Leopoldo Benacchio
3. Invenzioni del futuro / SolePower

Non sono quelli delle sette leghe, e neppure quelli del gatto con gli stivali della famosa favola, ma semplici solette per scarpe, al momento bruttine, che grazie al moto di chi le indossa producono corrente elettrica utile per ricaricare i gadget elettronici di cui sono oramai piene le nostre tasche. Il meccanismo di SolePower è semplice, ogni volta che fai un passo spendi energia meccanica con il corpo, quando pesti il suolo con la scarpa SolePower la converte in energia elettrica, quel che faceva, concettualmente, la dinamo delle biciclette. In effetti il meccanismo è simile, nella soletta della scarpa un meccanismo relativamente semplice converte la pressione del piede nel moto circolare di due piccoli rotori magnetici e via la corrente è fatta. L'invenzione è di Matt Stanton, americano e provetto alpinista, stanco evidentemente di trovarsi con le batterie scariche in cima alle vette. La startup finora è costata poco, 300.000 dollari, e il prodotto è quasi fatto e pronto per il mercato, siamo all'80% assicurano. Forse utile a chi fa trekking, se non crea problemi ai piedi ovviamente, 30 chilometri al giorno con le scarpe che fanno male e subito si preferisce la cara vecchia presa di corrente.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune