Stati Uniti - Cuba, la grande svolta

55 anni di tensione

Navi da guerra russe nel porto di l' Avana  (Ipp) (12386)

1959 – Sconfitte le truppe di Fulgencio Batista. L'8 gennaio i ribelli entrano a L'Avana. In febbraio Fidel Castro assume la guida del Paese1961- Castro proclama il “carattere socialista” della Rivoluzione cubana. L'invasione (fallita della Baia dei porci) segna una vittoria sostanziale e simbolica di Cuba sugli Stati Uniti. Viene avviata l'alfabetizzazione della popolazione.1962 – Gli Stati Uniti impongono l'embargo economico e finanziario ...

Dietro l'apertura di Raul l'ombra del crack di Caracas

 (13695)

L'isola caraibica finora ha contato su 110mila barili di greggio al giorno , ma la crisi economica venezuelana minaccia le forniture

Dopo la pace con gli Usa, turismo ed export i business della Cuba 2.0

Reuters

Le opportunità di business (anche dall’Italia) si moltiplicheranno ma sarà necessario attendere alcuni mesi affinché si definiscano i termini giuridici delle nuove aperture

Il Papa saluta il passo storico

Papa Francesco (LaPresse) (Lapresse / Scanpix)

Francesco: «Avvicinamento tra due popoli, siamo tutti contenti»

Usa-Cuba, il disgelo sarà graduale

(Epa) (EPA)

Repubblicani critici ma Obama va avanti - Possibile una visita di Castro

Dietro il disgelo Cuba-Usa il rischio di crac del Venezuela - Dimenticare il vecchio mondo della Baia dei Porci

(afp) (Anadolu Agency)

L'affanno di Caracas ha provocato l'accelerazione di quel processo di avvicinamento che peraltro dura da anni

Disgelo Usa-Cuba, addio vecchio mondo della Baia dei Porci - Un passo lungo 10 anni: le tappe - Foto

 (AP)


Ci sono Papa Francesco e la diplomazia vaticana dietro la clamorosa svolta nei rapporti tra Stati Uniti e Cuba

Stati Uniti-Cuba, storico disgelo

Barack Obama  e Raul Castro (Ap) (AP)

LE TAPPE ...

Colombia, le Farc dichiarano il cessate il fuoco unilaterale

 (AP)

Per molti osservatori è l’effetto del disgelo Cuba-Usa

Papa Francesco dietro la svolta tra Washington e L'Avana. Trattative segrete per 18 mesi

Papa Francesco (LaPresse) (Lapresse / Scanpix)

L’accordo sfociato oggi nella liberazione del contractor statunitense Alan Gross sarebbe frutto di trattative segrete durate 18 mesi, ospitate in gran parte dal Canada e incoraggiate dal Pontefice

Storico disgelo Usa-Cuba. Obama: normalizzeremo le relazioni - Papa Francesco dietro la svolta - Da Batista a Raul Castro: la storia per immagini

In vista l’apertura dell’ambasciata americana all’Avana. Soddisfazione del segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.