Dopo l'avvio del tapering della Fed gli emergenti finiscono sotto pressione. Ecco i "cinque paesi fragili" nel mirino dei mercati
Vediamo quali sono i mercati che già questa settimana sono finiti sotto pressione, a partire dai cosiddetti "cinque fragili", individuati da Morgan Stanley soprattutto a causa dei deficit elevati di parte corrente.
di Pierangelo Soldavini
1. Politica monetaria / Turchia

Anche se il deficit dei conti pubblici è su livelli contenuti, la Turchia rimane estremamente vulnerabile a eventuali deflussi di capitali a breve dal momento che l'economia dipende dal "denaro caldo" per finanziare più dell'80% di un deficit delle partite correnti che rimane su livelli troppo alti. E' un fatto che questa settimana la lira turca è scivolata ai minimi da oltre trent'anni contro dollaro ed euro, mentre i rendimenti sui titoli a due anni sono rimbalzati puntando verso quota 10%. A pesare è anche lo scandalo di corruzione che ha coinvolto tre figli di ministri e i vertici della polizia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano