Hi-tech, le novità del Ces di Las Vegas. Tra stampanti 3D e tecnologie da indossare
di Luca Tremolada e Luca Salvioli
7. La guerra nel piccolo schermo

All'orizzonte ci sono i bellissimi pannelli Oled, l'unica vera grande emozione della passate edizione del Consumer Electronic Show. Lg e Samsung sono stati i primi a curvare gli schermi dei televisori e sono già pronti per il mercato con i display a diodo organico a emissione di luce (sono schermi a colori con la capacità di emettere luce propria, in pratica non hanno bisogno di essere retro-illuminati come gli Lcd). Sony e Panasonic hanno da poco deciso di scrivere la parola fine alla produzione di pannelli Oled per concentrarsi su televisori Lcd 4K o UltraHd che dir si voglia. Lg in particolare si appresta a presentare a Las Vegas il proprio sistema operativo per smart tv. Si tratterebbe di WebOs, software progettato da Palm, acquisito da Hp e poi girato ai coreani. A differenze degli smartphone che sono dominati da Android, le tv connesse non hanno ancora un sistema operativo leader. Anche il rivale Samsung con Intel sta lavorando sul proprio ecosistema che dovrebbe connettere tv e telefonini. Per entrambi (ma anche per tutta l'elettronica di consumo connessa) l'obiettivo è quello di emanciparsi da Android e dalla tentazione di trovarsi costretti a vendere l'anima a grandi fornitori di ecosistemi (Apple, Google e Microsoft). A meno di sorprese dell'ultimo momento però il 2014 dei televisori porterà nei negozi apparecchi 4k a prezzi umani. Ed è questa la più attesa innovazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune