Altro che cloni, ecco gli smartphone made in Cina che vanno alla conquista del mercato
Ormai ci sono costruttori cinesi di device mobili che guadagnano con rapidità fette di mercato fino a poco tempo fa inimmaginabili. Anche perché i prezzi proposti sono decisamente più bassi. Vediamo i nuovi marchi cinesi di punta e gli smartphone che meglio li rappresentano.
di Giuditta Mosca
6. Smartphone made in China / ZTE

Altra azienda di vecchia data, fondata nel tecnologicamente lontanissimo 1985, dal 2009 siede al terzo posto della classifica dei venditori di dispositivi GSM. Il telefono low cost di punta della ZTE è il Grand X Classic, con Android 4.0.4 e un processore dual core da 1 GHz, di certo non il più potente dei chip ma tra i primi a fare scendere il prezzo degli smartphone al di sotto dei 200 euro. Un gigabyte di RAM e spazio di archiviazione dei dati espandibile fino a 32 GB a cui si aggiungono una videocamera da 5 MP e un display da 4,3 pollici. Il tutto al prezzo di 168 euro.
Tra i tablet ZTE spicca il V96A, device da 10,1 pollici di dispaly, con processore a due core da 1,5 GHz, Android 4.0, LTE e videocamera da 5MP. Un giga di RAM e 16 di ROM, raddoppiabili con Micro-SD. Il prezzo è di circa 250 euro (345 dollari americani).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune