House Ad
House Ad
 

Economia Politica economica

Tremonti: «Tassa sulle banche? Vogliamo una discussione flessibile»

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 18 giugno 2010 alle ore 16:51.

«Noi vorremmo fosse sviluppata una discussione flessibile paese per paese». È questa la posizione del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, sulla decisione approvata ieri a Bruxelles di istituire una tassa sulle banche. Nel corso di una conferenza stampa al ministero con il commissario europeo al mercato interno, Michel Barnier, Il ministro Tremonti ha ricordato che «la decisione é stata adottata con vastissimo consenso: il nostro interesse é avere più dettagli e un certo grado di flessibilità perché ogni paese ha caratterisitiche diverse». Alla conferenza stampa il commissario Barnier ha sottolineato che per ora quello approvato da Bruxelles é solo «un principio».

Barnier ha espresso soddisfazione per l'avanzamento a livello europeo della sua proposta su una tassa per le banche e auspica che presto sia attuata in Europa. Secondo Barnier, infatti, le crisi non devono più pesare soltanto sui cittadini. «Il contribuente - ha detto Barnier a margine della conferenza stampa - non deve essere più chiamato in prima linea ogni volta che c'è una catastrofe». Secondo il commissario Ue, poi, «nelle catastrofi la prevenzione costa meno della riparazione». Per questo motivo fra gli strumenti c'è «il Fondo di prevenzione che è pagato dalle banche per le banche». Barnier ha anche detto che occorre «costruire l'economia su basi sane, meglio regolamentate e più morali», parlando dei principi del futuro "Single Market Act" al quale la Commissione europea sta lavorando che prevede, tra l'altro, interventi sui brevetti europei «che ora costano dieci volte in più di quanto costano in Usa», sull'e-commerce che «occupa solo il 2% degli scambi» e sugli
appalti pubblici «che corrispondono al 17% del Pil ma possono essere migliorati».

Le proposte della Commissione europea sulla regolamentazione dei derivati, degli hedge fund e delle agenzie di rating saranno presentate entro la prossima primavera. Il commissario Bernier ha ricordato che sono due i testi su cui si sta ragionando: il regolamento degli hedge fund e del private equity da un lato, e la supervisione finanziaria dall'altro. Barnier ha annunciato che a ottobre saranno presentate 30 proposte per il rilancio del mercato interno.

L’articolo continua sotto

L'Abi boccia l'ipotesi di una tassa Ue sulle banche

L'Abi pronuncia un no secco contro l'ipotesi di una tassa sulle banche lanciata da Bruxelles. E

Marcegaglia e Profumo bocciano la tassa Ue sulle banche: «Più costi per imprese e risparmiatori»

La proposta europea di "tassa" sulle banche non piace a industriali e banchieri. La presidente di

Stress test pubblici per le banche (LaPresse)

Stress test per le banche europee pubblici entro luglio

Da troppo tempo i mercati tengono l'Europa sulla corda. Le incursioni speculative contro gli anelli

Tags Correlati: Consiglio dei Ministri | Europa | Giulio Tremonti | Mercato del lavoro | Mercato unico europeo | Michel Barnier |

 

Parlando poi della crisi finanziaria in generale, Barnier ha quindi spiegato che «siamo in una situazione difficile» e che è necessario «recuperare e costruire la fiducia». Ma, ha aggiunto, sono tre le condizioni: imparare la lezione della crisi, condividere la governance e le politiche economiche e bilancio e il rilancio della crescita e dell'occupazione.

Il nuovo dicastero per l'Attuazione del Federalismo: «sarà un ministero low cost», ha detto Tremonti, che ha anche sottolineato come oggi in consiglio dei ministri sia iniziato il percorso normativo per attuare le nuove regole sulla libertà d'impresa.

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da