House Ad
House Ad
 

Economia Lavoro

Internet "produce" il 7,5% del Pil britannico e dà lavoro a 250mila persone. La Top net nations

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 28 ottobre 2010 alle ore 11:52.

Internet vale 100 miliardi di sterline in Gran Bretagna e ha creato 250mila posti di lavoro: lo rivela il primo rapporto sul settore, commissionato da Google e condotto dal Boston Consulting Group (Bcg). Internet rappresenta quindi il 7,2% del prodotto interno lordo britannico, arrivando a sfiorare il settore finanziario che ha un peso del 9% del Pil, secondo The connected Kingdom: how the internet is transforming the UK.

Le vendite online sono il motore della crescita di internet, secondo il rapporto: se si calcolano gli acquisti pro capite, la Gran Bretagna ha il maggiore mercato online del mondo. Gli abbonamenti, il costo dei collegamenti via internet e gli acquisti fatti online rappresentano il 60% dei 100 miliardi di sterline del settore. Il boom delle vendite ha a sua volta generato una forte espansione della pubblicità online e il mercato britannico è diventato il secondo al mondo per dimensione dopo gli Stati Uniti e vale ora 3,5 miliardi di sterline all'anno.

'aspetto positivo, secondo Paul Zwillenberg di Bcg, uno degli autori del rapporto, é che internet permette alle societá britanniche di accedere a mercati internazionali e a generare una crescita "fenomenale". Accanto ai giganti come Google (il cui fatturato di 23,6 miliardi di sterline rappresenta da solo quasi un quarto del valore dell'intero settore) ci sono migliaia di piccole e medie imprese che prosperano grazie a internet, sottolinea il rapporto. Per ogni sterlina spesa online per importare prodotti dall'estero entrano 2,8 sterline in ordini dall'estero, in contrasto con il deficit commerciale nel mondo "reale".

L'aspetto negativo è che internet accentua le divisioni esistenti in Gran Bretagna: la diffusione capillare nelle zone ricche di Londra e del Sud contrasta con vaste aree di "vuoto" nelle regioni settentrionali del Paese, comprese Scozia e Irlanda del Nord. Il Governo ha peró promesso di dare a tutti in ogni parte della Gran Bretagna accesso alla banda larga superveloce entro il 2015.

Il boom di internet non accenna a finire: l'economia collegata a internet crescerà del 10% all'anno nei prossimi cinque anni ed entro il 2013 potrebbe rappresentare il 13% del Pil, secondo il rapporto. Le prospettive sono positive, avverte il rapporto, ma il ritmo della crescita dipenderà dalla rapidità con cui verrá diffusa la banda larga in tutto il Paese.

L’articolo continua sotto

Il Pil della Gran Bretagna oltre le stime. S&P conferma la tripla A e migliora l'outlook

L'economia della Gran Bretagna è cresciuta nel terzo trimestre dello 0,8% rispetto ai tre mesi

Nella foto un manifestante con una maschera raffigurante il volto del cancelliere George Osborne durante le proteste a Londra contro i tagli alla spesa pubblica (AFP Photo)

Polemiche sui tagli al welfare inglese. Per l'opposizione sono «inutili e crudeli»

LONDRA – Potrebbe non bastare. Il giorno dopo la tempesta scatenata dalla decisione del governo

Nella foto George Osborne (Reuters)

Tagli senza precedenti al budget dei ministeri inglesi. Stretta del 20% sul welfare, escluse scuola e sanità

LONDRA - Una correzione dei conti pubblici radicale, senza precedenti nella storia recente del

Tags Correlati: Boston Consulting Group | Dati di bilancio | Google | Gran Bretagna | Internet | Paul Zwillenberg |

 

TOP NET NATIONS

01) Denmark
02) Republic of Korea
03) Japan
04) Sweden
05) Netherlands
06) United Kingdom
07) Norway
08) Finland
09) Germany
10) Iceland

(Fonte: rapporto BCG)

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da