House Ad
House Ad
 

Economia Politica economica

Libertà d'impresa, incentivi, sud e casa nel pacchetto del governo per il rilancio dell'economia

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 07 febbraio 2011 alle ore 17:27.

È slittato a mercoledì il Consiglio dei ministri straordinario per il rilancio dell'economia. Nel pacchetto nuovamente annunciato da Berlusconi ieri nel corso di un videomessaggio ai Promotori della libertà ci sarebbero l'approvazione della proposta di riforma dell'articolo 41 della Costituzione sulla libertà d'impresa, con l'obiettivo di eliminare i lacci e lacciuoli, cioé tutta quella burocrazia che spesso rende una missione impossibile avviare una impresa. Poi rilancio del piano Sud, nuova spinta al piano casa (per ora opera incompiuta), riordino degli incentivi. Oltre a una riorganizzazione degli enti che promuovono il commercio estero, a cominciare dall'Ice. Tutti interventi che il ministro dell'Economia Giulio Tremonti vuole siano "a costo zero", per tenere saldi i conti del Paese. Un piano bollato dall'opposizione come «pura propaganda».

Rispolverato il piano casa
Nel pacchetto anche il rilancio del piano per il Sud, con l'annuncio della nuova "ripartenza" della realizzazione di alcune grandi opere, come l'alta velocità ferroviaria (Bari-Napoli, Palermo-Messina), nuovi lotti della Salerno-Reggio Calabria e il completamento della Olbia-Sassari. Una spinta, poi, anche per nuove costruzioni come da "piano casa" previsto fin dall'inizio della legislatura, ma più volte presentato e mai operativo.

Incentivi riordinati in tre filoni
Nel pacchetto potrebbe anche entrare la riforma degli incentivi alle attività economiche e il riassetto degli enti deputati all'internazionalizzazione delle imprese. Verrebbero cancellate una trentina di leggi che regolano gli aiuti pubblici alle imprese che sarebbero riordinati in tre filoni: a) automatici (crediti d'imposta e voucher); b) legati al finanziamento di programmi specifici; c) destinati agli accordi negoziali per i grandi progetti di ristrutturazione. Si opererebbe anche una semplificazione per le domande delle imprese di accesso ai fondi, con procedure semplificare ed erogazione più celeri. La metà delle risorse a disposizione sarebbe riservate per legge alle piccole e medie imprese. Si parla anche di nuovo assetto degli enti pubblici che curano l'internazionalizzazione delle imprese, con la riforma dell'Ice e l'alleggerimento della sua struttura estera, che verrebbe collegata alle ambasciate. Sul fronte delle liberalizzazioni dovrebbero essere recepite le sollecitazioni d'intervento dell'Antitrust su alcuni settori economici.

L’articolo continua sotto

Il Fas azzera l'Irap al Sud (Ansa)

Tutte le novità allo studio del governo, dalla libertà d'impresa all'Irap azzerata al Sud

Modificare la Costituzione per aumentare la libertà di impresa, ma anche dare un'accelerata al

Il piano casa delle occasioni perdute. Un'opera incompiuta tra vincoli e false promesse

Il piano casa delle occasioni perdute. Un'opera incompiuta tra vincoli e false promesse

Il piano casa, che avrebbe dovuto consentire l'ampliamento delle abitazioni esistenti, è l'opera

Berlusconi lancia il «piano bipartisan» per la crescita. Per l'opposizione è «pura propaganda»

Berlusconi lancia il «piano bipartisan» per la crescita. Per l'opposizione è «pura propaganda»

Per Stefano Fassina, responsabile economico del Pd, «quella del presidente del consiglio é pura

IL PUNTO / Intese fuori tempo: il voto si avvicina (di Stefano Folli)

Tags Correlati: Consiglio dei Ministri | Giulio Tremonti | Governo | Ice | Pubblica Amministrazione | Renato Brunetta

 

Due slittamenti della riunione
Una riunione annunciata e slittata già due volte quella del Consiglio dei ministri per varare quel pacchetto di misure su cui il presidente del Consiglio punta per rafforzare l'immagine dell'esecutivo e uscire dalle polemiche sulla vicenda Ruby. Inizialmente Berlusconi l'aveva annunciata per venerdì scorso. Giovedì invece la presidenza del Consiglio aveva preannunciato per martedì 8 febbraio alle 12 la riunione del Governo, essendo il premier impegnato venerdì a Bruxelles ai lavori del Consiglio Ue. Poi l'ultimo annuncio di slittamento direttamente da parte del premier. Sarà una seduta straordinaria, ha detto il cavaliere «per il varo di importanti provvedimenti in materia di sviluppo economico».

Sarà migliorato e rafforzato anche l'articolo 97 sulla pubblica amministrazione
Un piano definito una «scossa», una «sferzata» dal ministro il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta. Sarà anche migliorato e rafforzato l'articolo 97, quello relativo alla pubblica amministrazione. (N.Co.)

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da