Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 14 luglio 2010 alle ore 12:22.
Perché i tassi Euribor hanno iniziato nuovamente a salire?
Pur mantendendo il costo del denaro invariato all'1%, la Banca centrale europea (Bce) sta progressivamente ritirando l'abbondante liquidità iniettata sul mercato per scongiurare una crisi finanziaria dopo il crack Lehman. I tassi interbancari sono perciò cresciuti rispetto ai minimi: l'Euribor a un mese quota 0,562%, quello a 3 mesi lo 0,835%. Per gli analisti si tratta però più che altro di una «normalizzazione», dato che i tassi si mantengono al di sotto non solo delle medie storiche (attorno al 3%), ma anche dell'1% della Bce.
Quanto potranno crescere i tassi Euribor nei prossimi mesi?
Gli analisti pensano che il movimento sarà graduale, perché la Bce dovrà ancora garantire liquidità per proteggere il sistema finanziario e perché lo spettro dell'inflazione resta lontano. I «future» sull'Euribor 3 mesi scontano un tasso dell'1,08% a dicembre, dell'1,39% a fine 2011 e del 2% a marzo 2013.
Quale sarà l'impatto sulle rate del mutuo?
Gli effetti dipendono soprattutto dalla durata residua del prestito. Per un prodotto ventennale si può stimare un rincaro medio attorno al 10% da qui ai prossimi 3 anni. L'effetto sarà maggiore (15-16%) per un mutuo a 30 anni e meno marcato (3-4%) sulle rate di un prestito decennale
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano