Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 aprile 2011 alle ore 19:38.

Il Cda di Generali unanime nomina Galateri presidente - La sua carriera da Torino a Trieste. Nella foto all'ingresso del Cda di oggiIl Cda di Generali unanime nomina Galateri presidente - La sua carriera da Torino a Trieste. Nella foto all'ingresso del Cda di oggi

Il Cda di Generali ha nominato Gabriele Galateri di Genola presidente. La decisione è stata presa all'unanimità dai consiglieri del Leone, che hanno puntato su di lui per occupare la poltrona lasciata vuota dopo le dimissioni di Cesare Geronzi.

«Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali - si legge in un comunicato della compagnia che ufficializza la decisione - ha nominato all'unanimità Gabriele Galateri di Genola nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione dopo aver proceduto alla cooptazione nel consiglio stesso. Al Presidente Gabriele Galateri di Genola spettano i poteri previsti dalla normativa di legge e regolamentare vigente oltre che dallo statuto sociale».

«Sono felice di essere rientrato in un Consiglio a cui ho già partecipato in passato» ha dichiarato Gabriele Galateri, appena nominato presidente di Generali. «L'impegno che mi propongo è consentire alla società di raggiungere traguardi ancora più ambiziosi di quelli che fino ad ora ha raggiunto».

«Sono molto lieto» per la nomina di Galateri a presidente di Generali, «è un uomo intelligente e competente», ha dichiarato il vicepresidente Vincent Bolloré, che ha ricordato di conoscere Galateri dai tempi di Mediobanca.

Con questa nomina «i manager si occuperanno meglio della gestione, senza turbolenze», ha commentato Diego Della Valle. Anche il patron di Tod's ha fatto riferimento a Piazzetta Cuccia, primo azionista della compagnia di Trieste. La nomina di Galateri «non avrà nessuna ricaduta su Mediobanca» ha detto. Della Valle ha poi definito una «stupidaggine» l'idea che ci sia un disegno politico dietro il cambio ai vertici del Leone.

Gabriele Galateri di Genola è il diciottesimo presidente delle Generali. Romano di nascita ma piemontese di origine, il presidente uscente di Telecom Italia, nel gruppo di tlc dal dicembre 2007 su nomina di Mediobanca, è figlio di un alto ufficiale dell'esercito, appartenente alla nobile famiglia dei conti di Suniglia e di Genola. È nato a Roma nel 1947.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi