Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 aprile 2011 alle ore 10:13.

«Credo che la migliore difesa è l'attacco». Usa queste parole il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, in audizione alla commissione Finanze della Camera, per commentare il decreto anti-scalate varato dall'esecutivo per contrastare la scalata a Parmalat dei francesi di Lactalis. Il ministro ha precisato comunque di aver «difficoltà a parlare di questi temi con questo metodo di informazione e tra l'altro con la borsa aperta».
La norma che rinvia le assemblee delle società quotate «è una norma generale non particolare» ha detto ancora il ministro. Il ministro ha poi chiarito che la norma non serviva per prendere tempo sulle nomine delle società quotate partecipate dal Tesoro. «I giornali - affermato il ministro - dicevano che la norma serviva per le nomine nelle società pubbliche, ma le nomine sono state fatte in tempo». Certo, ha aggiunto, «avrebbe avuto una certa utilità».
Intanto si rincorrono anticipazioni e notizie sul futuro del gruppo di Collecchio. Sulla cordata italiana Il Sole 24 Ore ha scritto di un piano che coinvolgerebbe banche e Cassa depositi e Prestiti senza Granarolo. Sull'altro fronte (quello del gruppo francese Lactalis) intanto si valuta la possibilità di lanciare un'offerta pubblica di acquisto per salire dal 29% al 100% del capitale del gruppo di Collecchio. Lo scrive il sito internet Linkiesta che precisa che il costo dell'operazione sul restante 70% sfiorerebbe i 3,5 miliardi di euro, che si aggiungerebbero ai circa 1,2 miliardi spesi finora per salire al 29 per cento. Proprio l'entità dell'esborso finanziario è una delle ragioni che rende esitante il colosso francese della famiglia Besnier, che finora non ha preso alcuna decisione in merito.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano