Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 giugno 2011 alle ore 19:34.

I listini europei hanno chiuso in rosso a causa dello scontro al calor bianco tra il presidente della Bce Jean-Claude Trichet e la Germania del cancelliere Angela Merkel sul nuovo piano di salvataggio da 90 miliardi di euro della Grecia. Ai mercati non piace l'incertezza soprattutto se a litigare sono la Banca centrale europea e la maggiore economia dell'Eurozona. La Bce non vuole sentire parlare di ristrutturazione del debito greco perché teme effetti contagio né vuole sentire parlare di coinvolgimento dei privati nel salvataggio ellenico. Unica possibilità è il rinnovo del debito in scadenza su base volontaria ma senza alcuna coercizione.
Dall'altra parte del tavolo c'è il roccioso ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schäuble che teme l'ira funesta dei contribuenti tedeschi. Così il ministro torna a perorare una partecipazione degli investitori privati al nuovo pacchetto di aiuti da 90 miliardi di euro, visto che un default greco colpirebbe in primis proprio le banche tedesche che detenevano a fine 2010 ben 23 miliardi di euro in bond di Atene, seguite da quelle francesi a quota 15 miliardi di euro.
Si ripete il tira e molla di un anno fa quando le indecisioni della Merkel, timorosa di esacerbare i contribuenti tedeschi in vista di alcuni appuntamenti elettorali, portarono Atene a un soffio dal baratro del fallimento e l'Europa sull'orlo di uno crisi di nervi. La Grecia ha le sue colpe perché ha truccato i conti e non ha ancora trovato nemmeno un responsabile della crisi, ma dal punto di vista dell'Europa si trattava di gestire una crisi modesta, cioè del 2% del pil continentale. Un problema che si poteva risolvere subito e senza troppi guai. Invece si è aspettato e si continua a dare risposte asimmetriche con il risultato di rendere il conto più salato per tutti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano