Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 giugno 2011 alle ore 13:36.

Il governo francese conferma il proprio sostegno alla candidatura di Mario Draghi al vertice della Bce. Lo ha affermato un portavoce dell'esecutivo. Resta tuttavia il nodo delle dimissioni del banchiere italiano Lorenzo Bini Smaghi dal board della Bce. Con la nomina di Draghi ci sarebbero quindi due italiani alla banca centrale europea. Una regola non scritta prevede che tutti i paesi dell'area euro siano rappresentati nel direttivo Bce. La Francia ha quindi sollecitato le dimissioni di Bini Smaghi per far posto a un francese, Lo stesso Berlusconi ha rivolto questo invito al banchiere che tuttavia non ha ancora sciolto il nodo. Il suo mandato scade nel 2013 e non può essere rimosso contro la sua volontà.
«La sollecitazione fatta dal governo italiano non è una sollecitazione illegittima, tutt'altro» ha detto il ministro degli Esteri Franco Frattini al termine dell'audizione al Senato. Il ministro ha ricordato, a sostegno di questa posizione, il precedente delle dimissioni del rappresentante francese al momento della nomina dell'attuale presidente uscente Jean Claude Trichet. «Non si tratta di intaccare l'autonomia della banca ma di ricordare che quelle indicazioni che non rappresentano i governi quando sono seduti al tavolo della Bce vengono dai governi» ha aggiunto il ministro rifacendosi a quanto detto durante l'audizione al Senato dal presidente della commissione Esteri Lamberto Dini.
«Io mi auguro che si trovi una soluzione nel rispetto dell'autonomia della Banca - ha detto ancora - si tenga conto che è una tradizione consolidata che è stata rispettata in altri casi, ritengo che si debba applicare anche adesso». Rispondendo a chi gli chiede della posizione di Bini Smaghi, Frattini ha spiegato che «c'è un precedente recente» ma, ha concluso, «c'è un principio consolidato» anche se «ognuno ha le sue aspirazioni».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano