Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 05 agosto 2011 alle ore 13:12.

Ancora deflussi, anche se in rallentamento, per i fondi comuni italiani ed esteri. A luglio - secondo quanto rileva Assogestioni - sono stati registrati deflussi per 2,4 miliardi contro i 2,9 di giugno. Esaminando le tipologie di fondi, le uscite dagli azionari sono aumentate a 747 milioni da 473, mentre frenano i riscatti dagli obbligazionari (a 122 milioni da 947). Si distingue il bilancio positivo dei fondi di diritto estero gestiti da gruppo esteri, che hanno raccolto 396 milioni, registrando l'unico saldo positivo del mese.
Tra gli altri fondi, quelli bilanciati hanno registrato deflussi per 177 milioni (-272 in luglio), quelli di liquidità per 739 milioni (-967), quelli flessibili per 412 milioni (-252) e quelli hedge per 241 milioni (-40). I riscatti dai fondi di diritto italiano si sono attestati a 2,05 miliardi (-1,8), suddivisi tra gli 1,9 miliardi dai fondi gestiti da gruppi italiani e i 158 milioni dai gruppi esteri. I fondi di diritto esteri gestiti da gruppi italiani hanno avuto deflussi per 774 milioni.
Quanto all'andamento dei singoli gestori, luglio positivo per il gruppo Mediolanum (raccolta pari a 188,6 milioni), Bnp Paribas (393,5), Amundi (37,3), gruppo Banco Popolare (208,2), Poste Italiane (44,2), State Street (91,4), Veneto Banca (12,7) e Banca Esperia (54,7). Bilancio pesante per Pioneer del gruppo UniCredit, che ha registrato deflussi per un miliardo. Saldo negativo anche per Intesa Sanpaolo (-475,5 milioni), il gruppo Anima-Prima (-268,6), Ubi Banca (-229,8), Arca (-228,5), JpMorgan (-110,2), Credem (-203,7), Ersel (-120,8) e Fondaco (-274). Sostanziale tenuta per Azimut (-57,9), Generali (-39,7), Allianz (-50,9 milioni), Carige (-36,1), Iccrea (-37,6), Banca Sella (-19,6), Banca Leonardo (-4,8), Credit Suisse (-18,1), Bper (-18).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano