Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 04 ottobre 2011 alle ore 14:10.

Le prospettive sull'andamento dell'economia nell'Eurozona non sono rosee per il prossimo biennio. Dopo le indicazioni del Fondo monetario internazionale e di Confindustria anche Goldman Sachs pubblica il suo scenario sulla crescita globale e sull'area euro. Dipingendo un quadro peggiore rispetto alle precedenti analisi.
Nel dettaglio, secondo la banca statunitense nel 2012 l'economia globale crescerà del 3,5%, meno del 4,2% precedentemente stimato. A motivare questa revisione al ribasso è l'aggiornamento sull'andamento dell'Eurozona (penalizzata dalla debolezza macro economia dei Paesi periferici) vista in stagnazione nel 2012, con una crescita stimata del Pil vicina allo zero (0,1%). Il prossimo anno, quindi, dovrebbe essere peggiore del 2011 che dovrebbe concludersi con un avanzamento del Pil nell'area euro dell'1,6% (grazie al +2,8% della Germania). L'Italia dovrebbe chiudere il 2011 con una crescita dello 0,8%, poco meglio di Spagna e Olanda (+0,7%).
articoli correlati
- Fmi, nuovo taglio delle stime di crescita mondiale. L'Italia peggiora amcora nel 2012
- Confindustria taglia le stime sul Pil: +0,7% nel 2011, +0,2% nel 2012. Pressione fiscale record
- Dexia affonda in Borsa (-20%). Il premier belga Leterme convoca d'urgenza un vertice con il ministro delle Finanze
Italia in recessione nel 2012
Ma nel 2012 l'Italia dovrebbe frenare dello 0,4%, così come la Spagna. Percentuali che, unitamente, al +0,2% della Francia e +0,6% stimato per la locomotiva tedesca schiacceranno la media del PIl dell'Eurozona nel 2012 a +0,1%: ovvero stagnazione.
La Banca centrale europea taglierà i tassi a dicembre
Secondo gli analisti di Goldman Sachs la Banca centrale europea non ha alternative al taglio dei tassi per reagire al quadro stagnante. Gli stessi si aspettano un taglio di 50 punti base (dall'attuale 1,5% all'1%) entro dicembre 2011. La manovra monetaria espansiva potrebbe essere anche graduale e partire con un taglio di un quarto di punto già dal prossimo direttivo dell'istituto di Francoforte, in programma giovedì 6 ottobre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano