Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 08 ottobre 2011 alle ore 08:15.

«Il rinnovo integrale degli organi aziendali». È questo l'auspicio di Banca d'Italia in vista dell'assemblea della Banca Popolare di Milano, che il 22 ottobre dovrà nominare il primo consiglio di sorveglianza nella storia della banca. L'indicazione è arrivata ai vertici di Bpm con una lettera giunta ieri pomeriggio. Un tempismo che lascia intendere l'intervento così in extremis non sia casuale, considerato che oggi pomeriggio scade il termine per la presentazione delle liste. Via Nazionale, evidentemente, ha ritenuto opportuno intervenire dopo che in mattinata erano stati diffuci i nomi delle candidature. In particolar modo, nella lista stilata dall'Associazione Amici della Bpm compaiono cinque candidati che siedono attualmente nel board: Giorgio Benvenuto e Michele Zefferino espressione della Uilca, Giuseppe Coppini (Fisac), Giovanni Bianchini e Marcello Priori in quota Fabi. «Nell'attuale fase di predisposizione delle liste di candidati per l'elezione del consiglio di sorveglianza, che nominerà a sua volta il consiglio di gestione, la Banca d'Italia auspica il rinnovo integrale degli organi aziendali, mediante scelte di alto profilo e in netta discontinuità rispetto al passato, quale presupposto per una effettiva svolta nella gestione del gruppo» si legge nella lettera di Banca d'Italia, riportata nella nota Bpm.
L'Associazione, però, sembra essere stata previdente e ha stilato una lista di 16 nomi, quando, anche nel caso in cui rappresenti la maggioranza, potrà eleggere solo undici membri del cds su 19. Il «listone», segnalano alcune fonti a Radiocor, potrebbe mettere al riparo da eventuali esclusioni di candidati da parte della Banca d'Italia. Facendo un passo indietro, i sindacati interni (ad eccezione della Fiba) hanno trovato la quadra per presentare una lista in comune con i soci pensionati e vicina ad Andrea Bonomi. Il candidato alla presidenza è Filippo Annunziata, come anticipato ieri dal Sole 24 Ore. Commercialista, classe 1963, Annunziata ha diverse esperienze di incarichi come commissario di banche e società d'intermediazioni, e può vantare rapporti con la Vigilanza di Banca d'Italia. Dettaglio non indifferente, considerato che potrebbe farsi garante del nuovo corso in Bpm che vedrà separati gli azionisti (soprattutto soci dipendenti) e gestione. Affiancheranno Annunziata (quota Fabi) due vicepresidenti: Umberto Bocchino (Uilca) e Coppini. A completare la lista poi ci sono Benvenuto e Zefferino (Uilca); Bianchini, Marcello Priori e Enzo Simonelli (Fabi); Mario Mazzolini per la Fisac e i due esponenti dei soci pensionati Francesco Giarretta e Marialuisa Mosconi. Gli altri 5 candidati sono Maurizio Cavallari, Ruggero Cafari Panico, Alberto Balestreri, Maurizio Dallocchio e Guido Nori. Nella lista non appare, invece, alcun nome legato a Andrea Bonomi, che attraverso InvestIndustrial ha già il 2,6% della banca. Questo fa ipotizzare che lo stesso Bonomi possa presentare una propia lista in cui potrebbe comparire il nome dell'ex Deutsche Bank, Ulrich Weiss, già iscritto da questa settimana a libro soci.
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano