Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 14 ottobre 2011 alle ore 12:51.

Standard and Poor's ha tagliato da AA ad AA il rating di Bnp Paribas. Confermata invece la valutazione di Bpce, Credit Agricole, Credit Mutuel e Societé Generale. Ieri sera, invece, l'agenzia internazionale di rating Fitch aveva tagliato la valutazione a lungo termine di Ubs da "A+" ad "A" con le prospettive comunque stabili. La banca svizzera è sotto osservazione del mercato dopo la notizia della frode da 2,3 miliardi di dollari messa a segno da un trader della banca arrestato a Londra. A seguito di tali fatti il Ceo Oswald Grübel si è dimesso e il suo posto è stato preso a interim dal ticinese Sergio Ermotti.
Oltre allo scandalo miliardario e alle conseguenti incertezze legate al cambio ai vertici, la decisione dell'agenzia di rating è legata all'incertezza sugli aiuti pubblici. L'agenzia di rating ha mantenuto un buon giudizio per Ubs anche alla luce del supporto fornito dal governo svizzero alla società all'indomani della tempesta finanziaria del 2008. Una situazione che non dovrebbe ripetersi in futuro alla luce della nuova legislazione sulle banche "troppo grandi per fallire" che la Svizzera sta introducendo. Con le stesse motivazioni, l'agenzia di rating ha tagliato il proprio giudizio su Lloyds e Royal Bank of Scotland, recentemente declassata anche da Moody's. Non è ipotizzabile un salvataggio pubblico nella misura di quanto avvenuto negli anni scorsi secondo Fitch.
articoli correlati
- Ubs scopre frode da 2 miliardi su un'operazione di trading non autorizzata. Crolla il titolo in Borsa
- Oswal Gruebel si dimette da ceo di Ubs dopo la frode del trader da 2,3 mld $. Al suo posto Sergio Ermotti
- Ecco le banche che oggi fallirebbero gli stress test (riveduti e corretti) secondo Credit Suisse
Sempre giovedì l'agenzia ha messo sotto osservazione per un possibile downgrade il rating di altre sette grandi banche americane ed europee. Si tratta di Barclays, Bnp Paribas, Credit Suisse, Deutsche Bank, Goldman Sachs, Morgan Stanley e Société Générale.
Da parte loro gli analisti di Goldman Sachs hanno diffuso in mattinata stime non proprio rassicuranti sul fabbisogno di capitale delle banche europee. In un report si stimano ricapitalizzazioni per 300 miliardi di euro per stabilizzare i bilanci (Credit Suisse aveva parlato di 220 miliardi di euro).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano