Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 08 marzo 2012 alle ore 16:36.

«Ci saranno buone notizie, stasera. Le adesioni» dei creditori privati allo swap dei titoli di Stato «saranno a circa l'80%». Questa la stima di un ministro greco, riportate dal Financial Times. Mentre secondo Charles Dallara, numero uno dell'Istituto di Finanza Internazionale (Iif), la partecipazione dei creditori privati allo swap del debito greco è «largamente al di sopra del 50%».
«Sono ottimista sul fatto che riusciremo ad arrivare a un accordo nelle prossime ore», ha dichiarato alla stampa Dallara, senza tuttavia fornire dati aggiornati sul numero delle banche disposte a sottoscrivere l'intesa e sulla loro incidenza in termini di asset complessivi. La scadenza ultima per aderire allo swap è per le 21 di stasera.
Per Dallara alcuni investitori stanno ancora valutando lo swap ma dovrebbero dare retta ad Atene quando dice che questa è l'offerta finale,e che spetta alla Grecia decidere sulle clausole di azione collettiva.
I primi risultati ufficiali dell'offerta di scambio sui titoli di Stato della Grecia verranno pubblicati domani, venerdì 9 marzo, alle 7 italiane sul portale internet apposito allestito da Atene: www.greekbonds.gr. Lo ha riferito una fonte governativa ellenica, senza escludere che in tarda serata l'esecutivo faccia qualche comunicazione.
Intanto la Bce torna ad accettare i titoli di debito greci come collaterali dopo averli sospesi alla fine di febbraio quando il rating della Grecia era stato abbassato a "default selettivo" da parte di S&P. «Il consiglio dei governatori - recita il comunicato - ha deciso che i titoli saranno nuovamente accettati come collaterali nelle operazioni di credito dell'eurosistema senza che venga applicata la soglia del rating minimo fino a nuovo ordine». La decisione segue «l'attivazione del processo di buy back deciso dai capi di Stato e di Governo dell'eurozona il 21 luglio scorso e confermato il 26 ottobre insieme ad altre misure intese ad assistere la Grecia nel suo programma di risanamento. Il programma è supportato da bond emessi dall'Efsf per un valore nominale di 35 miliardi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano