Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 14 marzo 2012 alle ore 11:31.

«C'e ancora spazio per una riduzione dello spread» rispetto agli attuali livelli attorno a 300 punti base. Lo ha detto Vittorio Grilli vice ministro dell'economia e delle finanze oggi alla presentazione in Borsa del nuovo BTp Italia al mercato retail. «Stiamo più tranquilli, ma ovviamente non siamo fuori dalla crisi», ha sottolineato Grilli, a chi gli faceva notare la riduzione dello spread fra BTp italiani e tedeschi nelle ultime settimane.
I nuovi BTp sono indicizzati all'inflazione. La novità è che sono i primi allineati al costo della vita con durata quadriennale (finora i BTp indicizzati all'inflazione sono stati emessi per durate da 5 a 30 anni). L'altra grande novità è che potranno essere acquistati in asta dai piccoli risparmiatori direttamente dal computer di casa, non solo quindi attraverso la prenotazione in banca come finora previsto per le aste di titoli di Stato.
Maria Cannata, direttore generale debito pubblico del Tesoro nel presentare il nuovo BTp Italia ha detto che «e' uno strumento piu' vicino alle esigenze del piccolo risparmiatore e che servira' a dare piu' stabilita' al nostro mercato». Sulla riduzione dello spread Maria Cannata, direttore generale debito pubblico del Tesoro ha detto che «siamo ritornati alle stime di settembre, ma al momento manteniamo ferme quelle di dicembre». Il dirigente del Tesoro ha quindi osservato che al momento la duration del debito e' di 6,8 anni e che «l'obiettivo e' di allungarla» senza dare una stima. Sull'ammontare delle emissioni entro l'anno «stimiamo 440 miliardi un livello inferiore ai 450 miliardi previsti a fine 2011».
I BTp sono indicizzati all'inflazione ma in caso di deflazione il tasso non viene svalutato (la cedola dello stesso semestre viene calcolata moltiplicando il tasso cedolare semestrale fisso per il capitale nominale non rivalutato).
Pietro Poletto capo fixed income Borsa Italiana nel presentare il niovo strumento del BTp ha detto di essere soddisfatto «che il MEF abbia scelto l'infrastruttura di Borsa italiana per l'emissione di questo nuovo strumento, a dimostrazione che anche in momenti diffiicili come quelli vissuti in queste settimane l'infrastruttura abbia mostrato la sua efficienza».
www.twitter.com/vitolops
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano