Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 16 marzo 2012 alle ore 15:36.
L'ultima modifica è del 16 marzo 2012 alle ore 08:33.

La giornata di BorsaLa giornata di Borsa

Wall Street ha terminato la seduta con gli stessi andamenti contrastati che hanno segnato tutta la giornata, con continue oscillazioni attorno alla parità, dopo i dati macro della mattinata. Prima delle operazioni di compensazione, il Dow Jones, comunque abbondantemente sopra la soglia dei 13.000 punti, ha ceduto lo 0,14% a 13.233,68 punti, il Nasdaq é calato dello 0,08% a 3.053,80 punti e lo S&P 500 é cresciuto dello 0,13% a 1.404,43 punti.

Europa in lieve rialzo
Le borse europee chiudono in lieve rialzo sulla scia dell'andamento positivo ma poco ispirato di Wall Street, che sconta i deludenti dati sulla produzione industriale e sulla fiducia dei consumatori Usa. Maglia rosa a Madrid, dove l'Ibex si issa dello 0,71% a 8.486,3 punti. Piuttosto solide anche Londra, con l'Ftse 100 che cresce dello 0,42% a 5.965,58 punti, e Milano, che avanza dello 0,52% con l'indice FTSE MIB a 17.081,69 punti. Guadagni più modesti per Francoforte, con il Dax su dello 0,19% a 7.157,82 punti. A Parigi il Cac 40 segna +0,41% a 3.594,83 punti. Bene Atene, in progresso del 2,09%.

Focus Piazza Affari
Chiusura positiva per la Borsa di Milano, che si ferma sui massimi di giornata al termine di una seduta a lungo incerta: il FTSE MIB sale dello 0,52% a 17.081 punti, chiudendo su livelli mai raggiunti dallo scorso agosto, mentre l'All Share guadagna lo 0,51% a 18.089.

andamento titoli

Dopo una prima metà di giornata debole, piazza Affari ha preso vigore in scia al leggero rialzo di Wall Street, che si avvia a chiudere la migliore settimana degli ultimi tre mesi; lo spread Btp-Bund si attesta sui 282 punti, dopo essere sceso ai minimi dalla scorsa estate.

Sul listino milanese chiudono in ordine sparso le banche, con Intesa Sanpaolo ancora in leggero rialzo all'indomani della presentazione dei risultati 2011. Tra i titoli migliori della giornata, spiccano Impregilo Ord e Generali; contrastati gli energetici, in calo gli industriali. In decisa crescita il volume degli scambi, poco sotto i 3,5 miliardi di controvalore.

In leggero ribasso Fondiaria - Sai che in mattinata ha presentato i conti del 2011 evidenziando una perdita di 1 miliardo di euro (focus conti Fonsai e strategie sulla "Grande Unipol").

Euro e spread
Sul fronte dei cambi l'euro resta sotto quota 1,31 nei confronti del dollaro a quota 1,3074 (cambio euro/dollaro in tempo reale). Sul fronte dello spread tra BTp e Bund siamo sotto quota 290 punti base, con un vantaggio di 30 punti rispetto alla spread della Spagna (il rendimento dei BTp a 10 anni al 4,82%). Situazione d'allerta, invece, per Lisbona con lo spread del Portogallo sui titoli a 10 anni oltre 1.200 punti e quello sui titoli a 5 anni a 1.600 punti.

Focus Tokyo
La Borsa di Tokyo ha chiuso poco mossa con il Nikkei che ha registrato un timido +0,06%. Un po' meglio ha fatto il Topix che ha terminato le contrattazioni a +0,36%. La seduta è comunque stata dominata dalla prudenza con gli operatori che attendono nuovi spunti dopo i rialzi registrati nelle ultime sedute.

www.twitter.com/vitolops

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi