Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 aprile 2012 alle ore 11:31.
Anche Fitch ha declassato il rating del gigante dei cellulari finlandese Nokia, a 'BB+' dal precedente 'BBB-' a riflesso del deterioramento delle vendite di dispositivi nel primo trimestre. E le prospettive di rating restano negative, ha precisato l'agenzia con un comunicato, segnalando così di non escludere in futuro ulteriori declassamenti. L'ex leader di mercato (da poche settimane Samsung, anche se manca l'ufficializzazione, ha raggiunto la vetta come numero di terminali venuti nel mondo, superando il tradizionale primato di Nokia, che comunque resta seconda con la distribuzione di 83 milioni di pezzi nel trimestre), sta attraversando una fase di profondo cambiamento e soffre una competizione agguerrita e molto veloce.
Uscendo dalla tripla B Nokia non è più nella categoria di rating più elevata nella valutazione di Fitch, quella definita "investment grade", e finisce in quella indicata come "speculative" o colloquialmente bollata come "junk", spesso tradotto in "spazzatura". Lo scorso 16 aprile anche Moody's aveva declassato Nokia, mantenendola però in investment grade.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano