Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 maggio 2012 alle ore 08:17.

Il Giappone segna una crescita del Pil dell'1% gennaio-marzo e una del 4,1% su base annualizzata, in scia alla ripresa dei consumi e degli investimenti pubblici. Il Pil avanza dell'1% rispetto ai precedenti tre mesi, dopo il,-0,2% del quarto trimestre 2011.
Il balzo del Pil nel paese colpito dallo tsunami e dal terremoto pochi mesi fa è un segnale della ripartenza dell'economia. Il Giappone ha ha beneficiato sia della ripresa della domanda domestica, sia della spesa pubblica (quest'ultima salita del 5,4%). Il risultato é migliore delle attese.
"La crescita graduale durerà probabilmente anche nel secondo trimestre, sostenuta dalla domanda del settore delle costruzioni", é scritto nella nota del ministero dell'Economia, che tuttavia avverte che "ci sono fattori di rischio come l'intensificarsi della crisi in Europa del debito sovrano". Il deflatore è salito dello 0,02% rispetto agli ultimi tre mesi del 2011: si tratta del primo rialzo dopo 13 trimestri di cali.
La Borsa di Tokyo sulla scia del Pil ha terminato le contrattazioni in rialzo dello 0,86%, beneficiando della caccia ai buoni acquisti scattata a seguito dei recenti scivoloni. Nel dettaglio l'indice Nikkei ha chiuso a 8.876,59 punti. L'indice Topix è salito dell'1,12%, a 747,16 punti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano