Sopravvivere alla crisi: 10 consigli pratici per le famiglie. Cosa fare con mutui, conti correnti e polizze
Come valutare ora risparmi e investimenti, se Atene dovesse uscire. O rimanere nell'euro
a cura di Vitaliano D'Angerio, Luca Davi, Isabella Della Valle, Paola Dezza, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Paolo Zucca
11. Titoli di stato

GRECIA FUORI
Volatilità in agguato
Che cosa succede ai titoli governativi italiani se la Grecia esce dall'euro? È presumibile che, soprattutto nel breve periodo, uno scenario simile produrrebbe instabilità e forte incertezza sui mercati. Gli spread dei titoli di Stato italiani si amplierebbero perché gli investitori potrebbero temere un effetto domino sui paesi più fragili dell'area euro. L'ipotesi più realistica è che di fronte a una riacutizzazione della crisi a livelli visto lo scorso novembre, quando i tassi erano vicini al 7-8%, la Bce, l'Efsf e l'Esm intervengano acquistando titoli di Stato sul mercato secondario per calmierare i rendimenti e ridare ossigeno ai prezzi. Nel lungo periodo, tuttavia, una volta perso l'anello debole dell'euro, le condizioni del debito italiano e spagnolo potrebbero migliorare.
GRECIA DENTRO
Rendimenti alti non per molto
L'ipotesi della permanenza della Grecia nell'euro rappresenterebbe per un verso un motivo di rassicurazione per il progetto dell'unione monetaria europea, e quindi per l'intera periferia del Vecchio Continente, Italia inclusa. A rimanere inalterate tuttavia sarebbero le profonde differenze esistenti tra le condizioni finanziarie dei paesi membri, come dimostra già oggi la forte divaricazione degli spread. Per i titoli di stato italiani, insomma, la condizione di attuale tensione (certificata da un rendimento del BTp decennale attorno al 6%) sarebbe sostenibile solo in misura temporanea. Nel medio periodo si rende necessario un percorso di integrazione fiscale ed economico/sociale (anche tramite l'emissione di Eurobond) assistito dalla Bce. Solo così i rendimenti dei titoli italiani ritornerebbero a livelli sostenibili.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano