Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 23 maggio 2012 alle ore 23:03.

Il matrimonio tra Facebook è il Nasdaq è durato solo cinque giorni? Secondo indiscrezioni raccolte dalla Reuters, i vertici del social network sono entrati in contatto con il Nyse (che, a differenza del Nasdaq, specializzato in tiroli della new economy, tratta tutti i tipi di società). L'obiettivo della trattativa sarebbe quello di passare la quotazione del titolo proprio sul Nyse.
Primi contatti con il Nyse
Rappresentanti del Nyse - che avrebbero già fatto una proposta a Facebook - per ora non hanno commentato la notizia. Così come i portavoce di Facebook.
L'incidente al debutto sul Nasdaq
Alla base della decisione potrebbe esserci non solo il corteggiamento da parte del Nyse - che avrebbe tutto l'interesse ad accreditarsi un cliente come Facebook - ma anche i problemi denunciati da Facebook - e ammessi dal Nasdaq - sulla piattaforma teconolgica. Problemi che hanno causato un ritardo del debutto in borsa di quasi un'ora.
Delusi dalla quotazione?
Infine, la notizia fa trapelare un certo nervosismo da parte di Facebook, la cui quotazione non si è certo rivelata all'altezza delle aspettative. Oggi l titolo Facebook ha chiuso in rialzo rispetto a ieri (+3,23%), a 32 dollari per azione. Un prezzo già piuttosto lontano dai 38 dollari fissati per l'Ipo (segui il titolo). In molti si chiedono, oggi, quanto vale veramente Facebook.
Facebook nega irregolarità
Intanto Facebook respinge le accuse mosse in diverse azioni legali avviate sulle modalità del suo debutto in borsa ed in particolare su presunte irregolarità nelle comunicazioni agli investitori.
«Siamo convinti - ha detto un portavoce del social network - che le azioni legali siano senza fondamento e ci difenderemo vigorosamente».
Facebook ha debuttato in borsa venerdì scorso con il secondo più grande collocamento di sempre, pari a 16 miliardi di dollari, ma nei giorni successivi le azioni sono scese del 18%.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano