Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 07 giugno 2012 alle ore 19:42.

E sia. La crisi del debito sovrano europeo sta portando alla rinazionalizzazione dei mercati dei titoli di Stato, soprattutto nell'Eurozona periferica dove le aste tendono oramai a essere dominate dalla domanda domestica e disertate dalla domanda estera.
Il Tesoro italiano si è adeguato ai tempi che corrono ideando il BTp Italia, un titolo speciale indicizzato all'inflazione italiana e acquistabile online dai risparmiatori tramite la piattaforma elettronica MOT di Borsa Italiana-Lse.
Il secondo BTp Italia, il cui collocamento è terminato oggi, ha portato nelle casse dello Stato 1,737 miliardi. Questo ammontare, rispetto ai 7,291 miliardi del primo BTp Italia - volato alto anche per l'effetto-novità -, potrebbe sembrare modesto, ma non lo è.
Questa raccolta, infatti, è un extra che aiuta ad alleggerire il pesante maxi-programma di rifinanziamento del debito pubblico di quest'anno, gravato da oltre 200 miliardi di titoli a medio-lungo termine in scadenza. Sommando i due BTp Italia emessi finora, questo funding speciale supera già i 9 miliardi: con i tempi che corrono, un risultato di tutto rispetto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano