Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 26 giugno 2012 alle ore 15:03.

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze, ha approvato misure urgenti per l'incremento della dotazione patrimoniale della Banca Mps. Il governo interverrà, sottoscrivendo nuovi strumenti finanziari di patrimonializzazione assimilabili a obbligazioni speciali, simili ai cosiddetti "Tremonti Bond".
«La Banca d'Italia - spiega una nota di Palazzo Chigi - ha ritenuto opportuno, tenuto conto delle incertezze circa l'esito delle azioni in corso di realizzazione, che lo strumento legislativo contempli un importo massimo di euro 2 miliardi. L'importo effettivo necessario dello strumento sarà stabilito dalla banca in prossimità dell'emissione».
Le misure sono state approvate dal cdm in attuazione della Dichiarazione dei capi di Stato o di governo dell'Ue del 26 ottobre 2011 sulle misure di rafforzamento del settore bancari.
Con la nuova sottoscrizione saranno contestualmente sostituiti i "Tremonti bond" emessi da Banca Mps nel 2009 per un importo di 1,9 miliardi di euro. L'importo complessivo dei nuovi strumenti finanziari sottoscritto dal Governo potrà, quindi, essere pari al massimo a 3,9 miliardi di euro.
La sottoscrizione sarà soggetta all'acquisizione della decisione della Commissione europea sulla compatibilità delle misure previste con il quadro normativo dell'Unione europea in materia di aiuti di Stato e alla presentazione di un piano di ristrutturazione da parte di Mps.
Dopo la raccomandazione dell'Eba
L'annuncio del governo arriva in seguito alla raccomandazione dell'Eba (Autorità bancaria europea) nella quale si chiedeva di assicurare che i principali istituti di credito europei aumentassero la propria dotazione patrimoniale attraverso la costituzione di un buffer di capitale, eccezionale e temporaneo, tale da portare, entro il 30 giugno 2012, il coefficiente Core Tier 1 al 9%. Per Mps, si legge in una nota, «l'ammontare mancante per il raggiungimento del livello del 9%, era inizialmente quantificato in euro 3,3 mld circa. La Banca d'Italia ha comunicato che, a seguito degli sviluppi intervenuti nel frattempo (perdita del quarto trimestre del 2011 ed evoluzione degli attivi a rischio) e delle azioni realizzate e in corso di realizzazione da parte della banca, il fabbisogno patrimoniale da colmare stimato dalla banca Mpsper raggiungere, entro le scadenze previste dall'Eba, il livello target di Core Tier 1 al 9%, comprensivo del buffer per rischio sovrano, rientrerebbe in un range tra 1,3 e 1,7 miliardi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano