Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 03 luglio 2012 alle ore 17:53.

Alcuni analisti di Standard & Poor's si erano lamentati di non avere «la capacità» di azioni di rating sull'Italia anche a causa della carenza del personale esperto. A riferire la lamentela è in una telefonata di agosto 2011 la stessa responsabile di S&P per l'Italia, Maria Pierdicchi, secondo quanto si legge in intercettazioni. Maria Pierdicchi, parlando al telefono con Deven Sharma, ex presidente S&P Financial Services, il 3 agosto 2011 diceva: «Alcuni analisti non ritengono che noi avessimo la capacità di sostenere questo tipo di azioni di rating in Italia al momento, ritengono che serve più personale senior che si occupi dell'Italia adesso; sono venuta a sapere queste cose da persone durante i meeting e durante le conversazioni che servono più esperti senior vista la situazione molto delicata».
«Berlusconi al Quirinale già in agosto»
L'ex premier Silvio Berlusconi già ad agosto 2011 avrebbe pensato ad andare al Quirinale per un governo tecnico. È quanto affermano analisti di Standard & Poor's in una conversazione telefonica, intercettata nell'ambito dell'inchiesta del pm di Trani sulle agenzie di rating, il 3 agosto 2011. «Ci sono delle evoluzioni a livello politico: Berlusconi andrà da Napolitano a parlare, c'è la possibilità di un governo tecnico perchè Berlusconi è sotto pressione». È uno stralcio di un'intercettazione telefonica tra la responsabile di Standard & Poor's per l'Italia, Maria Pierdicchi, e il suo staff. È Paola, la responsabile della comunicazione, a riferirle che Frank Gill, sempre di S&P, aveva mandato una mail in questo senso aggiungendo: «Prendiamo tempo e vediamo come vanno le cose», riferendosi ad una riunione interna sull'Italia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano