Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 agosto 2012 alle ore 15:51.

Telecom Italia perde il primo round sul maxi-contenzioso avviato nel marzo del 2011 dall'amministrazione fiscale brasiliana, che chiede alla controllata del gruppo italiano, Tim Celular, circa 550 milioni di euro tra imposte non pagate, sanzioni e interessi.
Lo scorso 20 aprile, si legge nella semestrale di Telecom, la società "ha ricevuto la notifica della decisione del primo grado amministrativo che ha confermato i rilievi dell'avviso di accertamento". È stata dunque respinta l'opposizione alle contestazioni del Fisco brasiliano presentata da Tim Celular il 20 aprile del 2011. Telecom comunque non demorde e lo scorso 21 maggio ha presentato appello contro la decisione della magistratura amministrativa.
Il gruppo presieduto da Franco Bernabè, sulla base di «appositi pareri legali», non ritiene infatti «probabile che la società possa subire conseguenze negative» dalle contestazioni, che riguardano il mancato riconoscimento degli effetti fiscali della fusione tra Tim Nordeste Telecomunicacoes e Maxitel e della deducibilità dell'ammortamento dell'avviamento di Tele Nordeste Celular Participacoes .
Il conto chiesto dal fisco brasiliano è però più alto. Telecom segnala l'esistenza di «altri casi di contenziosi fiscali, per importi anche significativi», in relazione alla rete di società controllate da Tim Participacoes. Le contestazioni riguardano anche qui la deducibilità fiscale degli avviamenti, ma anche la riduzione della base imponibile a fronte di sconti concessi ai clienti e una contribuzione inadeguata all'Anatel, l'authority sulle tlc brasiliane, in relazione ai fondi Fust e Funtte, i fondi per l'universalizzazione e lo sviluppo tecnologico dei servizi di telecomunicazione.
Nonostante le contestazioni Telecom resta ottimista: il rischio di vedersi condannare è "ritenuto non probabile" dalla società.(
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano