Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 30 agosto 2012 alle ore 08:33.

Chiudono in rosso le Borse europee, sulla scia dei timori per il rallentamento ulteriore dell'economia globale, evidenziato anche dal report di Moody's pubblicato oggi, e quelli sull'incertezza dell'efficacia delle misure che le banche centrali metteranno in campo. Non aiuta la richiesta di aiuto finanziario avanzata da Valencia al Governo centrale di Madrid. Il FTSE MIB conclude le contrattazioni perdendo l'1,09%, male anche il resto d'Europa (indici in tempo reale), mentre lo spread tra BTp e Bund è in rialzo ma resta sotto i 450 punti (spread BTp-Bund in tempo reale). Ha chiuso in calo anche Wall Street, spinta dalla prudenza prima dell'atteso intervento del presidente della Federal Reserve Ben Bernanke a Jackson Hole. Il Dow Jones ha perso lo 0,81% a quota 13000,71; il Nasdaq ha ceduto l'1,05% a 3048,71 punti.
Tassi in calo nell'asta di Btp a 5 e 10 anni e buona la domanda
Il Tesoro ha venduto titoli per complessivi 6,5 miliardi, obiettivo massimo, con il tasso sul Btp quinquennale in netta discesa sotto il 5% al 4,73% dal 5,29% di luglio. Meno marcato il calo sul decennale al 5,82% dal 5,96% precedente.
Negli Usa il dato sui sussidi meglio delle attese
Negli Stati Uniti le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono rimaste invariate a quota 374mila nella settimana al 25 agosto. Il dato reso noto dal dipartimento del Lavoro è lievemente migliore delle attese degli analisti, che avevano stimato 370mila nuove richieste.
Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo
L'indice Nikkei ha terminato le contrattazioni con una flessione dello 0,95%, a 8.983,78 punti, 86,03 punti in meno rispetto alla chiusura di ieri. Il listino nipponico ha seguito il nervosismo che ha caratterizzato, ieri, tutti i listini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano