Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 25 settembre 2012 alle ore 15:23.

Il consiglio della Bce ha posto il processo di riforme nei Paesi per cui interverrà come pre-requisito necessario, il che «assicura che i governi continueranno a prendere le misure necessarie». Lo ha detto Mario Draghi a Berlino alla giornata della Bdi, la Confindustria tedesca.
Draghi è ottimista. «Ci sono numerose ragioni per essere positivi su dove stiamo andando in Europa. Ci aspettiamo che l'economia migliori l'anno prossimo». «Ci sono molti progressi: il deficit viene ridotto, la competitività è aumentata» ha aggiunto il presidente della Bce, parlando dei processo di rafforzamento dell'area dell'euro e della riduzione dei deficit di alcuni paesi dell'Eurozona.
«La Bce doveva scegliere fra o un no su tutto, "nein zu alle", o agire. E ha deciso di agire», ha poi dichiarato Draghi dicendo comunque di condividere molte delle preoccupazioni della Bundesbank, per cui prova «enorme rispetto» sul programma di acquisto Bond.
Sempre oggi si è svolto oggi presso la sede del Governo tedesco l'atteso incontro fra la cancelliera Angela Merkel e il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi. Al termine non è stato previsto nessun incontro con la stampa né sono state diffuse dichiarazioni ma - secondo quanto riferiscono fonti della cancelleria - il confronto è servito come «scambio generale sulle questioni di unione economica e monetaria».
Fra i temi sul tavolo, il programma di acquisto di titoli di Stato varato all'inizio di settembre dalla Bce per abbassare la pressione dei mercati sui paesi in crisi, un piano fortemente criticato dal presidente della Banca centrale tedesca, Jens Weidmann, e da alcuni membri della stessa coalizione di Governo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano