Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 ottobre 2012 alle ore 20:12.
L'ultima modifica è del 10 ottobre 2012 alle ore 08:24.

Borse europee ancora più deboli con Wall Street in calo sui timori per le trimestrali. Il Ftse Mib perde e chiude a -0,41%. Negative anche tutte le altre principali piazze europee, con Madrid maglia nera che perde l'1% (segui gl indici finanziari). La Borsa di Atene ha chiuso oggi in forte calo a -3,64%, con l'Indice Athex a 799,42 punti.
Fed (Beige Book): crescita Usa «molto debole»
La crescita dell'economia americana è stata «molto debole» nel mese di settembre. Lo afferma la Fed nel Beige Book, rilanciando l'allarme su una ripresa ancora troppo timida. Dopo la pubblicazione dei dati, il Dow Jones ha accentuato le perdite.
Focus Piazza Affari
A Piazza Affari i cali maggiori sono quelli di Banca Mps, all'indomani del via libera alla delega al cda sull'aumento di capitale da un miliardo. Giù anche gli altri istituti come Unicredit e Intesa Sanpaolo .
I mercati archiviano l'esito dell'asta dei BoT,. Pesanti Fiat (dopo il taglio di rating da parte di Moody's. ) e Mediaset; continua a correre, invece, Impregilo Ord.
«Prevale ancora l'incertezza sui mercati - spiega Vincenzo Longo di Ig Markets Italy - vista la mancanza di market mover importanti. Poco impatto hanno avuto i moniti arrivati dal Fondo monetario internazionale e da Fitch nella notte. I mercati scontano il rallentamento globale, il fiscal cliff e la crisi debitoria nell'Eurozona e si attendono news che potrebbero avere impatto su questi tre fronti».
«Rilevanti nel corso delle prossime settimane - continua Longo - saranno in ordine, le nuove misure adottate a livello di G20 e dalla Cina, le elezioni Usa e il processo di unificazione bancaria e fiscale in Europa. In ottica intraday, oggi gli investitori in Usa potrebbero tornare a scrutare i conti di ieri sera di Alcoa, vista la mancanza di dati rilevanti».
«Non sembrano sorprendere ormai - conclude Longo - i tagli sull'outlook del 2013 annunciato dal colosso mondiale dell'alluminio, causa il rallentamento della Cina. Venerdi' sarà la volta dei finanziari con Jp Morgan e Wells Fargo. Da queste trimestrali ci aspettiamo conti in linea con le stime, dato il terzo trimestre non è stato particolarmente brutto, ma molte societa' potrebbero rivedere i target di fine anno e per il 2013, come hanno fatto gia' Caterpillar, Fedex e Hewlett-Packard».
Valute
Sul fronte valutario prosegue il rafforzamento del dollaro sull'euro che viaggia sotto quota 1,29 dollari (cambio euro/dollaro).
Spread
Lo spread chiude poco mosso a 361 punti dopo l'asta BoT. Il rendimento del BTp a 10 anni è al 5,10%.
Focus Tokyo
La Borsa di Tokyo ha chiuso con un ribasso del 2%. L'indice Nikkei è scivolato a 8.596,23 punti, i minimi dal 3 agosto. Pesano i dati sul rallentamento della vicina economia cinese.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano