Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 13 novembre 2012 alle ore 18:12.

Mediaset ha chiuso il terzo trimestre del 2012 in perdita per la prima volta nella sua storia, portando in rosso anche il risultato dei primi nove mesi. La perdita del periodo luglio-settembre ammonta a 88,4 milioni rispetto all'utile di 1,4 milioni dello stesso trimestre 2011. Il Biscione chiude i primi nove mesi dell'anno con una perdita netta di 45,4 milioni di euro rispetto all'utile di 164,3 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente.

I ricavi del gruppo ammontano a 2,655 miliardi, in flessione dai 3,04 miliardi dei primi nove mesi del 2011, a causa della forte contrazione degli investimenti pubblicitari sia in Italia sia in Spagna. In particolare in Italia la raccolta pubblicitaria complessiva di Publitalia '80 e Digitalia '08 è scesa a 1,655 miliardi.

La raccolta pubblicitaria complessiva in Italia è calata del 14,9%. Positiva la contrazione dell'indebitamento sceso a 1,636 miliardi da 1,775 miliardi grazie alle azioni di contenimento dei costi. Per il 2012 il gruppo, pur prevedendo un ebitda «largamente positivo», stima un risultato netto consolidato in linea con quello registrato nei primi nove mesi dell'anno.

Mediaset stringe sul piano di taglio dei costi. «Siamo stati capaci di raggiungere l'obiettivo di risparmi in anticipo e stiamo lanciando un nuovo piano di altri 200 milioni» per altri tre anni. Lo ha affermato il cfo di Mediaset, Marco Giordani, nel corso della conference call sui risultati trimestrali. Grazie al lavoro di riduzione della spesa pari a 220,4 milioni a fine settembre, l'obiettivo di 250 milioni all'anno - varato nel 2011 e da conseguire in tre anni - sarà raggiunto già a fine 2012.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi