Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 novembre 2012 alle ore 19:49.

Nel quarto trimestre fiscale, Hewlett-Packard ha registrato una maxi perdita da 6,85 miliardi di dollari contro profitti da 239 milioni messi a segno nello stesso periodo dell'anno scorso. In termini di utile per azione, il rosso è pari a 3,49 dollari per azione contro i 12 centesimi in attivo dello stesso periodo del 2011. I ricavi per il secondo produttore mondiale di personal computer (superato in ottobre dai cinesi di Lenovo) sono scesi a 29,96 miliardi di dollari da 32,12 miliardi contro stime degli analisti per 30,44 miliardi. Il titolo affonda a Wall Street (-12%).
I risultati risentono di oneri da ristrutturazione da 8,8 miliardi di dollari legati ad Autonomy, la società acquisita da HP nel 2011 per circa 10 miliardi di dollari. Pur non usando la parola frode, HP ha spiegato che tali oneri sono legati a «irregolarità contabili serie» e fuorvianti che hanno avuto luogo prima dell'acquisizione e che sono venute a galla dopo sette mesi di indagini interne.
Al netto di questi ed altri oneri, il gruppo ha registrato utili trimestrali per 1,16 dollari, due centesimi in più delle attese degli analisti. Nel pre-mercato a Wall Street il titolo cede quasi il 10%. «Hp è estremamente dispiaciuta di aver scoperto che alcuni ex manager di Autonomy sono ricorsi a errori contabili per gonfiare» la solidità finanziaria di Autonomy, prima dell'acquisizione della società da parte di Hp.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano